Terme e SPA

Le legionelle prediligono gli habitat acquatici caldi: si riproducono tra 25 e 42°C, ma sono in grado di sopravvivere in un range di temperatura molto più ampio, tra 5,7 e 63°C; questi batteri presentano anche una buona sopravvivenza in ambienti acidi e alcalini, sopportando valori di pH compresi tra 5,5 e 8,1.

All’interno degli impianti idrici, Legionella può trovarsi sia in forma libera nell’acqua che ancorata al biofilm, cioè ad una pellicola di microrganismi (batteri, alghe, protozoi, virus, ecc.) immersi in una matrice organica, in cui questo batterio trova sostentamento e riparo da concentrazioni di biocidi che altrimenti sarebbero in grado di uccidere o inibire le forme a vita libera.

Gli stabilimenti termali, le SPA, i centri benessere fanno ampio uso di acqua calda e sono particolarmente esposti al rischio Legionella. Sebbene le analisi di laboratorio possano fornire un indice utile del livello di contaminazione, le particolari condizioni dell’impianto idrico di queste strutture potrebbe favorire una rapida crescita della colonia batterica e causare quindi danni.

L’unica soluzione è tenere costantemente inibita la formazione delle colonie di batteri e ciò è possibile in maniera economica e non invasiva mediante l’adozione del nostro trattamento a base di perossido d’idrogeno a rilascio controllato. Una costante disinfezione dell’acqua mediante l’utilizzo del nostro prodotto (che è presidio medico chirurgico) consente di liberarsi da questa preoccupazione e mantenere il livello di contaminazione batterica sotto controllo senza intaccare la qualità dell’acqua.