Palestra

Palestre

Il dottor Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e docente alla Sorbona e presidente dell’IHRF, ha condotto uno studio dove sono stati coinvolti 500 soggetti frequentatori di palestre. Le analisi e l’osservazione dello stato di salute dei partecipanti hanno permesso di scoprire che l’80% degli sportivi è stato oggetto di infezioni all’epidermide.
I disturbi patiti dai frequentatori di strutture sportive sono diversi. Tra i tanti, nel 36% dei casi, vi sono le verruche – spesso contratte dall’utilizzo degli attrezzi, e poi i funghi (nel 28% dei casi), le follicoliti (nel 19% dei casi) e, infine, le irritazioni di vario genere (il 13%) prodotte dal sudore e dall’essere venuti a contatto diretto di acqua stagnante negli spogliatoi.

«Le condizioni caldo/umido di palestre, vasche e spogliatoi soggetti al ristagno di acqua facilitano la moltiplicazione di batteri e funghi e, di conseguenza, il rischio di trasmissione di micosi cutanee – spiega il dottor Rinaldi – Il fatto poi che tante persone, soprattutto sudate, usufruiscano degli stessi locali servendosi dei medesimi attrezzi amplifica la possibilità di acquisire infezioni».
«Gli sportivi – prosegue il medico – perdono anche residui di pelle, capelli e peli in grande quantità, parti organiche che sono cibo succulento per germi e batteri, ma anche per gli acari che si nutrono di brandelli di pelle. Tra le patologie in cui ci si può imbattere abbiamo: l’intertrigine, che causa rossore nelle zone in cui il sudore ristagna e macera lo strato epidermico superficiale, favorendo inevitabilmente le infezioni batteriche; la pitiriasi versicolor o tinea versicolor, infezione cutanea superficiale causata da alcuni funghi, caratterizzata da alterazioni della pigmentazione cutanea, con macchie irregolari, ben demarcate e piane, di colore scuro; la Tinea Pedis, comunemente conosciuta come il piede d’atleta, micosi che si contraddistingue dall’arrossamento con conseguente desquamazione della pelle sotto la pianta del piede e degli spazi tra le dita dei piedi; infine, le verruche, formazioni cutanee indotte dal virus del papilloma umano».

Il nostro trattamento disinfettante assicura l’abbattimento della carica batterica fino al 99,99% riducendo al minimo la possibilità di andare in contro a queste problematiche.