Ospedali e cliniche
Le infezioni nosocomiali negli ospedali sono sempre più nel mirino dei media. La necessità di nuovi approcci è essenziale per tutte le parti coinvolte. In merito all’igiene ambientale e alla disinfezione delle superfici le attuali metodiche risultano spesso fallaci o imperfette e non sono in grado di garantire un risultato certo.
Molti studi evidenziano che la pulizia delle superfici e la disinfezione negli ospedali sono insufficienti. Oltre alle mani, l’ambiente (superfici e aria per il 19,8%), così come le attrezzature e gli strumenti (21,1%) sono le principali fonti di infezione.
E ‘quindi ragionevole non fare affidamento solo sull’igiene di base: al fine di proteggere le persone in modo efficace e sostenibile da agenti patogeni pericolosi negli ospedali, vi proponiamo la giusta soluzione contro gli agenti patogeni.
Sono sempre di più le strutture ospedaliere che hanno adottato il sistema di disinfezione Clean Cube: OSPEDALE DI PARMA (Reparto di Oncologia Pediatrica); OSPEDALE GASLINI DI GENOVA; UNIVERSITA’ OSPEDALIERA DI CAGLIARI; OSPEDALE CASA DI CURA PIACENZA; OSPEDALE DI PISA; OSPEDALE CIVILE DI PIACENZA; AZIENDA OSPEDALIERA DI SASSARI; OSPEDALE POLICLINICO GEMELLI, ROMA; OSPEDALE MOLINETTE, TORINO, ed altre importanti strutture.