Industria alimentare
Le tossinfezioni alimentari rappresentano un crescente problema per la salute pubblica a livello internazionale. Sono conosciute attualmente oltre 250 malattie trasmesse da alimenti, causate da diversi
agenti patogeni, come batteri, muffe, virus e parassiti. Inoltre, vengono identificati ogni anno nuovi patogeni (i cosiddetti patogeni emergenti, come Campilobacter jejuni, Escherichia coli 157:H7, Listeria
monocytogenes, Yersinia enterocolitica, ecc.). Nonostante l’incidenza globale delle tossinfezioni alimentari sia molto difficile da stimare, si calcola che nei Paesi industrializzati, il 30% della popolazione ogni anno è soggetto a una tossinfezione alimentare.
Negli Stati Uniti, circa 76 milioni di persone si ammalano ogni anno in seguito a una infezione alimentare, con ospedalizzazione di 325 mila persone e la morte di 5200. Di queste, solo 14 milioni sono le malattie
causate da agenti patogeni noti, per un totale di 60 mila ospedalizzazioni e 1800 morti all’anno. I costi economici di queste malattie sono sconosciuti, e sono stati stimati solo per quanto riguarda la salmonellosi in
più di un miliardo di dollari all’anno.
Il problema della sicurezza degli alimenti ha quindi ormai raggiunto una dimensione mondiale. Tuttavia, l’osservazione di alcune semplici regole di igiene della persona e della preparazione dei cibi, assieme ad un efficace protocollo di disinfezione delle superfici, può evitare la contaminazione e quindi la comparsa e la diffusione delle malattie.