PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Presupposti scientifici della sanificazione "no touch"

Proponiamo di seguito una breve panoramica di approfondimento del sistema di disinfezione “no touch” che adoperiamo durante i trattamenti.

Il concetto Smart Cleaning rappresenta la nuova generazione dei sistemi di sanificazione, a base di perossido di idrogeno (H2 O2) stabilizzato. Il prodotto disinfettante viene atomizzato nell’ambiente.

L’aereosol si diffonde rapidamente nell’ambiente e contemporaneamente si producono i radicali ossidrilici OH- responsabili dell’azione biocida del prodotto. Infatti, non appena i radicali ossidrilici – altamente ossidanti – incontrano le membrane dei batteri che contengono Calcio e Cloruro di Sodio (NaCl) si depositano, e lo ione OH- trasforma il Cloro chimicamente stabile nella membrana in Cloro attivo (CL2 ), determinando la distruzione della membrana batterica e inibendo al batterio stesso la possibilità di rigenerarsi. Tale trattamento non genera la formazione di Composti Organici Volatili e la sua degradazione è rapida (superiore al 99,99 % in circa 15 minuti). Il composto erogato a base di solo perossido di idrogeno si diffonde uniformemente su ogni centimetro quadrato di superficie libera presente nell’ambiente e per ogni volume d’aria senza generare umidità, corrosione e residui. Le dimensioni ridotte dei composti del disinfettante aumentano l’effetto di nucleazione a livello di citoplasma dei micro organismi. Per questo si ha un aumento dell’effetto battericida di 1 milione di volte. La rapida decomposizione dei radicali OH- in H2 O e O2 rende il composto non tossico per il personale a cui comunque non è consentita la presenza durante l’atomizzazione, ma altamente efficiente contro virus, batteri, muffe e spore.