Non puoi immaginare quanti batteri vivano sulle attrezzature da palestra

Fit Rated, un sito web che recensisce prodotti del mondo del fitness, ha commissionato a un laboratorio specializzato in analisi della qualità dell’aria (EmLab P&K) un test di conta batterica in tre diverse palestre e 27 diversi tipi di attrezzatura, tra cui tapis roulant, cyclette e pesi liberi.

Diciamo solo che i risultati sono più nauseanti di una intensa sessione di cardio.

Lo studio ha rivelato che ci sono 39 volte più batteri su una cyclette da esercizio che su un vassoio di plastica riutilizzabile da fast food. Ci sono 74 volte più batteri su un tapis roulant che su un rubinetto dell’acqua e 362 volte più batteri sui pesi liberi (manubri) che su una tavoletta del gabinetto.

 

Con quanti germi potresti venire a contatto in una palestra?
Hanno testato i campioni raccolti per determinare i livelli di carica batterica misurati in unità formanti colonia (CFU) e hanno scoperto che il tapis roulant, la cyclette da esercizio e i pesi con manubri sono tutti colmi di germi – più di 1 milione per pollice quadrato.

I risultati hanno evidenziato presenza di cocchi gram-positivi (una causa comune di infezioni cutanee e di altre malattie), di bacilli gram-negativi (che possono provocare molti tipi di infezioni e talvolta resistere agli antibiotici), e di bacilli gram-positivi che possono – ma raramente – causare vari tipi di infezioni.

 

Considerando il numero di persone che toccano le attrezzature da palestra in una struttura durante un determinato giorno, non dovrebbe sorprendere che le superfici siano non proprio immacolate.
Quindi, se si frequenta regolarmente la palestra, come ci si può proteggere?
Ad esempio assicurandosi di disinfettare le macchine sia prima che dopo l’uso, evitando di camminare a piedi nudi, di toccare il viso e  principalmente lavando le mani dopo l’uso dei manubri.

METODOLOGIA
Il laboratorio EmLab P & K ha eseguito tutti i test e le analisi. I numeri presentati sono una media di tutti i campioni raccolti da tre diverse palestre che fanno perte di catene di rilevanza nazionale (ndr: siamo negli USA). Meno di un centinaio di organismi trovati erano lieviti che sono stati esclusi dall’elaborazione dei risultati perché non classificati come batteri.

C’è da dire che questa ricerca (direi più un test che una ricerca) non è scientificamente significativa perchè la quantità di campioni raccolta non può ritenersi rappresentativa di una qualunque distribuzione; nonostante ciò i dati sono impressionanti e per questo abbiamo scelto di pubblicare questa news.

La ricerca è disponibile a questo link: http://www.fitrated.com/resources/examining-gym-cleanliness/